Patrizia Isita, laureata in Scienze Biologiche, ha frequentato la scuola di specializzazione di Chimica e Tecnologia Alimentare presso l’Università degli Studi di Parma, ha studiato per anni medicina integrata. Esperta di Terapia Nutrizionale, Specialista in trattamento delle Malattie della Nutrizione e Discipline Integrate, Docente Master di II livello – Università di Napoli “Federico II”, Esperto in Armonizzazione Posturale, Terapista e Istruttrice Shiatsu, da sempre segue un approccio di alimentazione sana e naturale.
Abilitata alla professione di Biologo ed iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (n° 059889), svolge a Napoli e provincia la libera professione come nutrizionista.
Presidente dell’associazione “L’Orto Consapevole”, no-profit, costituita da un gruppo di professionisti che operano da tempo nel campo della nutrizione, alimentazione, comunicazione e marketing, svolge attività di informazioni sui danni causati da una cattiva alimentazione.
Segue i pazienti in un percorso continuo di Educazione Alimentare affiancato sempre ad una dieta corretta.
Affronta tutte le problematiche legate all’alimentazione: dal sovrappeso all’obesità, dall’ipercolesterolemia al diabete, dai disturbi gastro-intestinali a problemi nutrizionali nei bambini, in gravidanza e allattamento, anziani, pre-menopausa e menopausa, compresa la sindrome metabolica.
Poichè è fermamente convinta della validità degli studi epidemiologici che confermano la stretta relazione tra lo stile alimentare e le “patologie del benessere” e in particolare le malattie degenerative, si attiva con costanza e dedizione a promuovere iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e diagnosi precoce a sostegno della salute a 360°.
La divulgazione della cultura alimentare ed educazione nutrizionale sul potere del cibo avviene all’interno di eventi privati e istituzionali presso scuole e Università, istituti educativi e attività sul territorio, sfatando molti luoghi comuni che allontanano da uno stile di vita sano ed equilibrato.
Una nutrizione adeguata valorizza le produzioni e le tradizioni enogastronomiche locali e può essere di aiuto nella cura e nella prevenzione delle malattie degenerative per mantenere un buono stato di salute.
– Studio privato per consulenze personalizzate
– Sana nutrizione attraverso percorsi ludico informativi
– Laboratori di alimentazione e cucina naturale
– Convegni sulla cultura alimentare e il potere del cibo
– Consulenze ad attività di ristorazione, alimentaristi, estetica e benessere
– Formule week end.